ComplianceFiscale.com
  • Home
  • Focus - Servizi
    • Tax Compliance
    • Regime di adempimento collaborativo
    • Codice di condotta adempimento collaborativo
    • Tax Risk Management: spunti operativi - servizi offerti
    • Costruzione del Tax Control Framewok ("Building blocks") e integrazione con Modello 231
    • Progetti Compliance integrata e 231 da remoto
  • DataBase Management Tool
  • News
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
  • Eventi
  • Contatti
  • Area riservata
    • Modalità di accesso
    • Aree riservate ai Clienti
COMPLIANCEfiscale.com

> NEWS > 2018

15.06.2018
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale UE la direttiva n. 2018/822, sulla cd. pianificazione fiscale aggressiva, approvato dal Consiglio europeo il 25 maggio 2018. Modificando la direttiva 2011/16/UE, il provvedimento interviene sullo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale con riferimento ai meccanismi transfrontalieri soggetti all'obbligo di notifica. Sarà quindi introdotto l'obbligo, in capo ai professionisti e agli intermediari finanziari che elaborano, promuovono o utilizzano sistemi di pianificazione fiscale "aggressivi", a segnalarli alle rispettive Amministrazioni fiscali.
08.06.2018
Sulla Gazzetta ufficiale n. 128 del 05.06.2018 è stato pubblicato il D.Lgs. 18.05.2018, n. 60 - Attuazione della direttiva 2016/2258/UE del Consiglio, del 6 dicembre 2016, recante modifica della direttiva 2011/16/UE del Consiglio, del 15 febbraio 2011, per quanto riguarda l'accesso da parte delle autorità fiscali alle informazioni in materia di antiriciclaggio. Le disposizioni recate dal decreto sono entrate in vigore il 6 giugno 2018, e si applicano alle richieste di accesso alle informazioni formulate dall'Agenzia delle entrate e dalla Guardia di finanza a decorrere dal 1° gennaio 2018. 
08.06.2018
Con la sentenza n. 13624 del 30 maggio 2018 la Corte di Cassazione ha chiarito che, con riferimento a un accertamento fiscale relativo a fatture per operazioni (soggettivamente) inesistenti), il giudice tributario può legittimamente prendere in considerazione l'esito del parallelo procedimento penale per far emergere le ragioni del contribuente (nel caso di specie, il P.M. aveva richiesto l'archiviazione del procedimento).
08.06.2018
Con l'ordinanza n. 13771 del 30 maggio 2018 la Corte di Cassazione ha chiarito che l'assenza dell'autorizzazione a procedere all'accesso presso un'abitazione privata adibita promiscuamente allo svolgimento di un'attività commerciale non è sanata dalla consegna spontanea dei documenti da parte del contribuente. L'accesso e la conseguente acquisizione documentale devono considerarsi, quindi, illegittimi.

Siti partner

Foto

portalecompliance.com

Portale di informazione giuridica in materia di compliance, risk management e internal auditing
Picture

italianlaw231.com

Portale di informazione giuridica in materia di responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato - D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231
Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più accedi alla Informativa sulla Privacy. Procedendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
I contenuti di questo Sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano "prodotto editoriale".
CONTATTACI - PRIVACY POLICY - NOTE LEGALI
www.compliancefiscale.com  (2015-2024) - Tutti i diritti riservati  
Curatore e Copyright: dott. Fabrizio De Simone - www.studiofdesimone.com - Milano | Roma 
Partita IVA: 04405300965 - CF: DSMFRZ60S10F839C

(Attività professionale non organizzata in ordini o collegi disciplinata dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 8 - G.U. 26 gennaio 2013, n. 22) 
  • Home
  • Focus - Servizi
    • Tax Compliance
    • Regime di adempimento collaborativo
    • Codice di condotta adempimento collaborativo
    • Tax Risk Management: spunti operativi - servizi offerti
    • Costruzione del Tax Control Framewok ("Building blocks") e integrazione con Modello 231
    • Progetti Compliance integrata e 231 da remoto
  • DataBase Management Tool
  • News
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
  • Eventi
  • Contatti
  • Area riservata
    • Modalità di accesso
    • Aree riservate ai Clienti